Sezione A.I.A. di Lodi

Diventa Arbitro

1

Ogni anno l’Associazione Italiana Arbitri FIGC organizza il Corso Nazionale per diventare Arbitri di Calcio, che si svolge in tutte e 209 Sezioni distribuite sul territorio italiano e si rivolge ai candidati di ambo i sessi di età compresa fra i 14 e i 40 anni.

Il corso è totalmente gratuito ed è tenuto da arbitri esperti della Sezione di Lodi, ha una durata complessiva di circa due mesi al termine dei quali si sostiene una prova scritta ed una orale e superate le quali si diventa ufficialmente Arbitri FIGC.

Perché diventare Arbitri?

 

Perché offre la possibilità di entrare nel mondo del calcio in una maniera che per molti non è “convenzionale”, permette di vivere questo sport in una maniera del tutto particolare scendendo in campo come il garante del gioco e del divertimento sano e leale.

Poiché è un acceleratore di crescita personale, l’attività arbitrale date le sue caratteristiche, come il dover valutare e prendere decisioni in brevi lassi di tempo, permette di consolidare la sicurezza in sé stessi, nei propri mezzi e nelle proprie conoscenze.

Permette di imparare a relazionarsi con gli altri, poiché l’Arbitro in ogni gara si ritrova a doversi confrontare, la maggior parte delle volte da solo, con molte persone e questo permette di acquisire la capacità di porsi con garbo, educazione e allo stesso tempo con la credibilità e l’autorevolezza necessaria per far accettare le proprie decisioni.

Offre la possibilità di entrare a far parte di un Gruppo, l’arbitro che vive la Sezione non si limita ad andare in campo la domenica ma ha la possibilità di partecipare all’Attività Associativa, una serie di attività ricreative (tornei di calcio, di tennis da tavolo, di calcetto, cene associative, ecc.) destinate ai propri membri e che gli permette di legare con gli altri associati.

È un’attività sportiva agonistica a tutti gli effetti, con allenamenti di gruppo presso il polo atletico, oltre alle gare della domenica, che permettono di mantenersi in forma fisicamente.

Si riceve un rimborso spese per ogni gara diretta, in base alla categoria dell’incontro e alla distanza del campo di gioco.

Si riceve la tessera federale, la quale permette di entrare gratuitamente in tutti gli stadi d’Italia per le manifestazioni calcistiche che si svolgono sotto l’egida della FIGC, dai Giovanissimi alla Serie A. Per le gare dilettantistiche è sufficiente recarsi al campo muniti di tessera per entrare gratuitamente, per quelle professionistiche le modalità d’ingresso variano da categoria a categoria e da stadio a stadio.

Si riceve gratuitamente la divisa ufficiale da gara GIVOVA, il fischietto, il taccuino e i cartellini con i quali poter scendere in campo (sono esclusi l’orologio e le scarpe).

 

 

Come diventare Arbitri?

 

  • Iscrivendosi al corso gratuito della durata di due mesi circa;
  • Partecipando alle lezioni fondamentali per l’apprendimento del regolamento;
  • Sostenendo l’esame orale e scritto a fine sessione.

 

Superato il corso si diventa tesserati della FIGC come Arbitri Effettivi ed in virtù di ciò si ricevono gratuitamente la divisa, il fischietto e la Tessera Federale.

 

Vuoi saperne di più?


 Lasciando i tuoi dati sarai ricontattato telefonicamente nel più breve tempo possibile.
 
2 3 4 5 6 7 8