Sezione A.I.A. di Lodi

RTO del 20 Marzo 2023

Lunedì 20 marzo si è tenuta presso la nostra Sezione una Riunione Tecnica Obbligatoria in cui abbiamo avuto l’opportunità di avere come ospiti un allenatore, Andrea Ciceri, con una parte del suo staff tecnico, Marco Sesto e Diego Verdini.

L’incontro è iniziato con una presentazione degli ospiti, partendo dalla loro carriera come

calciatori fino alle loro ultime esperienze con Fanfulla e Sangiuliano City, con la quale l’anno

scorso hanno raggiunto la promozione in Serie C. L’obiettivo di questo confronto per la

Sezione era quello di provare a vedere il calcio da un punto di vista diverso, partendo dalla

figura dell’arbitro vista dagli occhi di un allenatore fino ad un’analisi più attenta di un piano

gara di una squadra.

 

Nella prima parte dell’intervento Ciceri ha voluto focalizzare la sua attenzione sul rapporto tra arbitro e allenatore, parlando in particolare di cosa lui si aspetta dall’aspetto comportamentale di un arbitro, rimarcando che dal suo punto di vista alla base del rapporto deve esserci sempre l’educazione; infatti, l’allenatore spiega che è anche più facile accettare gli eventuali errori, poiché fin dall’inizio della partita viene instaurato un rapporto arbitro-allenatore sereno e umano.

 

Partendo dal piano comportamentale Ciceri ha deciso di spostarsi sul piano tecnico, spiegando che già in fase di preparazione della partita si studiano le principali caratteristiche dell’arbitro designato; durante la partita invece – spiega l’allenatore – è fondamentale per un allenatore e per la squadra saper sfruttare il metro stabilito dall’arbitro; inoltre, il tecnico ha spiegato che per lui un arbitro autorevole e preparato trasmette molta più serenità in campo e alle panchine, e anche questo contribuisce a far scorrere sui giusti binari la gara.

 

In merito preparazione della gara come aspetto fondamentale per un arbitro per evitare l’effetto a sorpresa, Ciceri ci ha voluto presentare un esempio di come può essere preparata una gara da un allenatore, partendo dalla mentalità e dall’approccio generale che si vuole infondere nella squadra fino a situazioni più specifiche; infatti sono stati mostrati alcuni video in cui veniva spiegato dal mister come una squadra possa partire da alcuni punti fermi fondamentali, e poi di partita in partita apportare alcune modifiche sul piano gara a seconda ad esempio dello stato di forma o dell’avversario.

 

Inoltre, sono stati mostrati altri video su situazioni specifiche come, ad esempio, calci d’angolo sia offensivi che difensivi, sempre per enfatizzare quanto sia importante, sia per una squadra di calcio, sia per la squadra arbitrale, la preparazione per affrontare al meglio ciascuna partita.

 

L’incontro si è concluso con alcune domande e considerazioni, soprattutto riguardo all’importanza di avere un maggiore di dialogo tra allenatori e arbitri come in questa serata, poiché può essere molto fruttuoso per entrambe le parti, sulla conoscenza del gioco e del regolamento.

 

AE Edoardo Montini

 

IMG_6691

 

IMG_6701

 

IMG_6662