Sezione A.I.A. di Lodi

RTO del 6 Marzo 2023

Nella giornata di lunedì 6 Marzo si è svolta un’altra RTO per la nostra Sezione.

Ci avviciniamo al termine dei campionati e su questo argomento si è soffermato il nostro

Presidente, Andrea Boninella, durante l’abituale intervento di inizio serata. Egli ha infatti

richiesto a tutti gli associati il massimo impegno e concentrazione per riuscire a completare

in maniera eccellente questa Stagione Sportiva. 

Il Presidente ha inoltre espresso il suo compiacimento per il netto miglioramento nella compilazione dei referti e per la puntualità nella consegna di quest’ultimi riscontrate nelle ultime settimane; obiettivo forse raggiunto grazie anche alla precedente RTO col Giudice Sportivo. Nel suo intervento Boninella ha inoltre annunciato l’imminente consegna delle tessere di questa stagione sportiva e ha comunicato che la Sezione regalerà delle spille dell’AIA come pensiero simbolico per ringraziare tutti gli associati per l’impegno e la dedizione dimostrati in questa stagione.

Concluso l’intervento del Presidente sono stati presentati i due ospiti, o forse sarebbe meglio

dire i due componenti della grande famiglia della Sezione di Lodi, che avrebbero condotto la

serata: gli arbitri Enrico Maggio (Serie C) e Pietro Marinoni (Serie D). Nella riunione di lunedì sono stati

presi in considerazione i contatti aerei, argomento particolarmente ostico per molti associati,

e la gestione delle panchine.

Grazie all’utilizzo di filmati vengono prese in considerazione diverse situazioni riguardanti

questi argomenti e con l’opportuna spiegazione di Enrico e Pietro, intervenuti dopo una

prima analisi a caldo proposta dagli associati in platea, vengono chiariti tutti i dubbi e viene

definito il corretto provvedimento da adottare in ogni situazione.

In particolare nei contrasti aerei vengono analizzate dinamica e forza dei vari interventi e

vengono assegnate e definite le varie decisioni tecniche e disciplinari per ogni episodio.

Sulla gestione delle panchine viene invece osservato il comportamento dell’arbitro così da

imparare a trovare l’atteggiamento più adeguato per poter condurre una partita in maniera

corretta anche in presenza di situazioni complicate con i dirigenti.

Durante la serata non sono mancati, inoltre, gli utili interventi di associati di spessore come il nostro Assistente Arbitrale di Serie C Giorgio Ravera e Renato Faverani, Vice Responsabile del Settore Tecnico.

Grazie a tutti per la riunione tecnica piena di spunti da mettere in pratica già dalla prossima gara!

 

AE Gianluca Frecassi

1

 

2

3

4